Il Mediterraneo d’Asia è uno dei mari più importanti del mondo. Qui Pechino ha costruito isole artificiali per proiettare il suo potere militare nella regione
Continua a leggere “Il Mare Cinese Meridionale sarà la tomba o la rampa di lancio di Pechino”Tag: featured
Stati Uniti: antirazzismo contro impero
Gli States sono di fronte a una sfida epocale: ci sono forze che scalpitano per ridefinire l’identità e la memoria della nazione. L’ultima volta è stato alla vigilia delle guerra civile.
Continua a leggere “Stati Uniti: antirazzismo contro impero”Biden e l’Unione Europea: divorzio a bassa intensità
A Trump non è piaciuta l’Unione Europea, e non per solidarietà nei confronti degli amici sovranisti. In molti si aspettando che a Biden piaccia, ma non è così
Continua a leggere “Biden e l’Unione Europea: divorzio a bassa intensità”Nave Cavour negli Stati Uniti per abilitarsi agli F35 B
Cavour sarà la terza nave europea ad imbarcare i caccia F35 B. Guerini: “Conferma l’intensità del rapporto transatlantico“
Continua a leggere “Nave Cavour negli Stati Uniti per abilitarsi agli F35 B”Le mille storie di Capitol Hill
I giornalisti della Walter Tobagi raccontano le mille storie dietro l’assalto al Campidoglio americano: America profonda e non, miti e mistiche del trumpismo, il mondo dello sport, l’informazione sotto stress e le risate del Dragone
Continua a leggere “Le mille storie di Capitol Hill”USA: dalle guerre per petrolio al petrolio come arma
Gli USA non hanno più bisogno di guerre per il petrolio (non ne hanno mai avuto), la rivoluzione dello shale oil non finirà per la politica e Biden non avvierà nessuna transizione green
Continua a leggere “USA: dalle guerre per petrolio al petrolio come arma”E il Covid rivelò agli Europei che l’Americano era diverso
La gestione della pandemia ha dato torto a Washington. Il Covid ha però rilevato alcuni aspetti profondi dell’America, nell’orrore generale dei media Europei che rifiutano di comprendere una verità di fondo: Americani ed Europei non sono la stessa cosa.
Continua a leggere “E il Covid rivelò agli Europei che l’Americano era diverso”Antony Blinken è l’uomo che riporterà l’America nel mondo?
Dal 1994 è nelle sale dove si decide la politica estera della superpotenza. Sostenitore di una postura espansiva ed ideologica, ostile come pochi a Mosca e paladino della causa ucraina, nel 2003 sostenne l’intervento in Iraq e nel 2013 fece pressioni ad Obama per invadere la Siria.
Continua a leggere “Antony Blinken è l’uomo che riporterà l’America nel mondo?”La Città sulla Collina è il carburante dell’America
L’avventura politica degli Stati Uniti d’America è da sempre imbevuta di eccezionalismo. E’ convinzione autoindotta alla grandezza, mistica religiosa tradotta in impero planetario. La Città sulla Collina è il mito su cui si regge l’egemonia di Washington.
Continua a leggere “La Città sulla Collina è il carburante dell’America”La Globalizzazione è l’anima dell’Impero americano
Il “ripiegamento” americano cruciale nella narrativa Trump in fase di elezione nel 2016 è rimasto su carta – con l’aumento di personale militare dall’Europa al Medio Oriente al Pacifico. Gli USA non possono fare a meno della globalizzazione e dell’impegno di militari all’estero.
Continua a leggere “La Globalizzazione è l’anima dell’Impero americano”