I giornalisti della Walter Tobagi raccontano le mille storie dietro l’assalto al Campidoglio americano: America profonda e non, miti e mistiche del trumpismo, il mondo dello sport, l’informazione sotto stress e le risate del Dragone
Continua a leggere “Le mille storie di Capitol Hill”Tag: Donald Trump
E il Covid rivelò agli Europei che l’Americano era diverso
La gestione della pandemia ha dato torto a Washington. Il Covid ha però rilevato alcuni aspetti profondi dell’America, nell’orrore generale dei media Europei che rifiutano di comprendere una verità di fondo: Americani ed Europei non sono la stessa cosa.
Continua a leggere “E il Covid rivelò agli Europei che l’Americano era diverso”Come funziona l’elezione del Presidente americano?
L’elezione del Presidente americano è unica tra tutte le competizioni democratiche. Infatti è l’unica in cui il principio di maggioranza può, alle volte, essere ignorato. E’ successo nel 2000 e ancora nel 2016. Vi spieghiamo come funziona
Continua a leggere “Come funziona l’elezione del Presidente americano?”Il Trumpismo ha polarizzato (anche) il dibattito sulla politica estera
Donald Trump ha polarizzato l’America in ogni campo del dibattito politico. Lascia a Biden un paese molto difficile da governare, specie a livello domestico. Stephen Walt su Foreign Policy parla delle sfide dell’amministrazione Biden, descrivendo nel contempo il political compass americano.
Continua a leggere “Il Trumpismo ha polarizzato (anche) il dibattito sulla politica estera”La Globalizzazione è l’anima dell’Impero americano
Il “ripiegamento” americano cruciale nella narrativa Trump in fase di elezione nel 2016 è rimasto su carta – con l’aumento di personale militare dall’Europa al Medio Oriente al Pacifico. Gli USA non possono fare a meno della globalizzazione e dell’impegno di militari all’estero.
Continua a leggere “La Globalizzazione è l’anima dell’Impero americano”